• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 13 Maggio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

La legge arriva in un momento particolarmente difficile per il comparto

Redazione by Redazione
16 Maggio 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, Istituzioni, News
UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare – Dopo un lungo percorso legislativo, è stata approvata la legge “Salvamare”; l’attesa, si spera breve, è ora per il Decreto Attuativo: il settore pesca rischia la sopravvivenza.
La legge Salvamare infatti arriva in un momento particolarmente difficile per il comparto e si pone dunque come reale risposta alle contingenti difficoltà (non possiamo e non dobbiamo dimenticare il costo del gasolio arrivato alle stelle che ci sta portando via un pezzo importante di economia Ittica).
Parliamo di filiere e programmi “Farmto Fork”, di un New Evergreen dinamico anche per il settore della pesca ma purtroppo quest’ultima è costretta a fronteggiare difficoltà di varia natura: dalle conseguenze della crisi pandemica a quelle legate al conflitto russo-ucraino (da qui gli esponenziali costi energetici).
Dunque l’approvazione della legge si pone come nota positiva rispetto all’attuale stato di disagio che vivono i pescatori italiani, che non sono più protagonisti di quella micro economia di base propria delle comunità costiere italiane a causa di una ricerca di sostenibilità ecologica esasperata e in nome della quale viene sacrificata quella economica degli operatori: l’inquinamento marino genera perdite economiche derivanti dalla pulizia delle reti e nella selezione del pescato a bordo.
Con l’approvazione unanime del ddl n. 1571-b, “disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare ”si compie la vera transizione ecologica da un sistema economico lineare ad sistema economico circolare e sociale”.
Necessaria la riduzione dei costi energetici e produttivi; è necessario creare una efficiente rete di recupero a terra dei rifiuti recuperati a mare; attraverso tale recupero si può poi pensare ad un ristoro economico alle aziende di pesca.
Da ultimo è necessario che il FEAMPA preveda misure atte a un maggiore ristorno sui costi di gestione e sui consumi energetici. Necessario fare tutto in fretta, prima che i consumatori italiani siano costretti a mangiare solo esclusivamente prodotto di importazione, asiatico o indiano.

Questo il commento di Unci Agroalimentare.

UNCI Agroalimentare, finalmente approvata la legge Salvamare

Tags: Gennaro ScognamiglioLegge SalvamareUNCI Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mipaaf e Ismea a supporto delle piccole e medie imprese

Prossimo articolo

Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

ASC Farm Standard per l’acquacoltura sostenibile

Accelerare il cambiamento nell’industria dei prodotti ittici: ASC lancia il nuovo Farm Standard

by Redazione
13 Maggio 2025

Aquaculture Stewardship Council (ASC) ha lanciato il suo nuovo standard di certificazione per l’acquacoltura in occasione della Seafood Expo Global...

Barcellona 2025: Seafood Expo Global si conferma hub mondiale della filiera ittica

Barcellona 2025: Seafood Expo Global si conferma hub mondiale della filiera ittica

by Candida Ciravolo
13 Maggio 2025

Il Seafood Expo Global 2025 di Barcellona ha riaffermato la centralità dell’evento per la filiera dei prodotti ittici a livello...

Dazi USA-Cina: impatto sui prodotti ittici globali

Una tregua nella guerra dei dazi tra USA e Cina rilancia lo scambio globale

by Alice Giacalone
13 Maggio 2025

Dazi USA-Cina: impatto sui prodotti ittici globali - Con la sospensione di gran parte delle tariffe doganali tra Stati Uniti...

sigillo per il tonno rosso

Coldiretti Pesca, bene sigillo su tonno, passo avanti verso trasparenza

by Redazione
13 Maggio 2025

L'apposizione di un sigillo per garantire la provenienza, la qualità e la salubrità del tonno rosso rappresenta un vantaggio per...

Prossimo articolo
Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

Salmone nelle mense scolastiche per incentivarne il consumo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli

Seleziona una categoria













    Newsletter

    Pesceinrete

    Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
    In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

    Categorie

    • Pesca
    • Acquacoltura
    • Eventi e Fiere
    • Mercati
    • Sostenibilità
    • Tecnologia

    Segui le nostre pagine social

    Stock images by Depositphotos

    • Chi siamo
    • PARTNER
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Newsletter

    © 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

    • Home
    • News
    • Pesca
    • Acquacoltura
    • Protagonisti
    • Tecnologia
    • Sostenibilità
    • Mercati
    • Eventi e Fiere
    • Archivio
    • Chi siamo
    • Contatti
    • PARTNER
    • Pubblicità
    • Newsletter
    Nessun Risultato
    Vedi tutti i Risultati

    © 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head