Il Salmone norvegese è il pesce più popolare al mondo. Dal primo allevamento di salmone in Norvegia sono passati poco più di 50 anni, da allora il salmone è divenuta la specie ittica più conosciuta al mondo.
Complice la versatilità e la molteplicità delle preparazioni in cui è possibile impiegarlo, il salmone, grigliato, affumicato, in wok, nelle piadine e così via, soddisfa la richiesta vorace di consumatori da ogni parte del mondo. Questo è in definitiva quanto emerge da un sondaggio internazionale del Norwegian Seafood Council che ha coinvolto 30.000 persone in 20 diversi Paesi.
Il salmone è risultato essere il pesce più consumato nei giorni feriali, nei fine settimana e al ristorante.
Durante il sondaggio è emerso che il 44% degli intervistati preferisce l’origine norvegese del salmone, seguito da quello proveniente dall’Alaska.
Da oltre 1.000 anni la Norvegia è dedita all’export di prodotti ittici ma le esportazioni di salmone sono relativamente nuove iniziate mezzo secolo fa con l’avvio dell’allevamento in acquacoltura.
Alla fine degli anni ’80, con il grande interesse da parte dei giapponesi per il consumo di salmone norvegese crudo l’export ha guadagnato velocità.
Oggi, secondo la FAO, la Norvegia rappresenta più della metà del mercato globale del salmone atlantico. La Norvegia esporta salmone in oltre 100 paesi in tutto il mondo, più di 1 milione di tonnellate nel 2019, che rappresenta 14 milioni di pasti di salmone norvegese consumati ogni giorno.
Sebbene il sushi ha origine nel sud est asiatico nel 4° secolo d.C, l’idea di inserire nella ricetta di base l’uso del salmone crudo fa parte di una strategia economica di ambiziosi imprenditori norvegesi con una gran quantità di salmone da vendere negli anni ’80. La strategia denominata Project Japan ha portato oggi il salmone norvegese non è solo ad essere il pesce più popolare al mondo, ma anche il condimento per sushi più utilizzato al mondo.
Il Giappone e la Norvegia in questo modo si sono aiutati reciprocamente, grazie al salmone norvegese, il sushi è divenuto un fenomeno mondiale e, grazie al sushi giapponese, il salmone norvegese è ora un prodotto globale.
Commenti 2