Haliéus partner del consorzio del progetto FIT4BLUE - Fishing Tourism for Blue Economy - guidato da Petra Patrimonia Corsica, e composto da altri partner di diversi paesi come Francia, Spagna,...
Leggi tuttoDetailsHaliéus partner del consorzio del progetto FIT4BLUE - Fishing Tourism for Blue Economy - guidato da Petra Patrimonia Corsica, e composto da altri partner di diversi paesi come Francia, Spagna,...
Leggi tuttoDetails"Attraverso le nostre proposte emendative in Legge di Bilancio vogliamo tutelare un settore per noi fondamentale come la pesca, al quale abbiamo voluto dare respiro in un momento in cui,...
Leggi tuttoDetailsL’eventuale lettore amante di calcio (oltreché di pesca) non si turbi della la prima parte del titolo di questa nota; non si tratta di un errore di battuta o una...
Leggi tuttoDetailsAnche le acque dolci hanno delle tipologie di pesce molto conosciute e prelibate. Le trote sono pesci essenzialmente d’acqua dolce, che prediligono le acque fredde, i torrenti di montagna e...
Leggi tuttoDetailsLa Nuova Zelanda punta sull’allevamento di Spirulina. La Spirulina è la specie di alghe sulla quale si vuole investire attraverso l'SFF Futures Found del Ministero per le industrie primarie (MPI)...
Leggi tuttoDetailsLa Convenzione ILO sul lavoro nella pesca (C188) è fondamentale per garantire una protezione efficace dei diritti dei pescatori a livello globale. Su questo tema la scorsa settimana si è...
Leggi tuttoDetails"Finalmente anche gli ittiturismi, ovvero quelle forme di ristorazione gestite dai pescatori, potranno beneficiare del 'fondo ristorazione' a sostegno del mondo ho.re.ca. e della filiera agroalimentare. Un problema che abbiamo...
Leggi tuttoDetailsA seguito della pubblicazione dell'audit sull'attuazione della politica marittima della Corte dei conti europea, Oceana pubblica oggi una revisione completa del regolamento sulla pesca nel Mediterraneo dell'UE (1967/2006), che mostra...
Leggi tuttoDetailsLa pandemia da Covid-19 ha giocato un ruolo importante a livello globale nell’accrescimento della sensibilizzazione verso le emergenze sociali e ambientali. L’industria dell’ittico, sulla spinta di questa ondata, ha guardato...
Leggi tuttoDetailsSecondo le linee guida, il fabbisogno giornaliero di zinco varia dai 2 ai 10 mg. In particolare, coloro che necessitano di un maggior apporto quotidiano di zinco (10 mg) sono...
Leggi tuttoDetails© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head