• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 15 Maggio, 2025
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
      • Associazione Mediterranea Acquacoltori
      • Legacoop Agroalimentare
      • Assoittica Italia
      • Federpesca
      • PescaAgri-CIA
      • Unci AgroAlimentare
    • Sindacati
      • UILA Pesca
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
      • CIRSPE
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti Rubriche Campagna gravidanza

14° settimana di gravidanza: non tutti i grassi vengono per nuocere!

Campagna gravidanza a cura di Assoittica Italia

Gaia Balandizzi by Gaia Balandizzi
27 Novembre 2020
in Campagna gravidanza, Nutrizione e salute
14° settimana di gravidanza

14° settimana di gravidanza

Gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) sono essenziali per il neurosviluppo del feto, il che dipende da uno stato nutrizionale materno ottimale. Il DHA inoltre è tra gli omega-3 più importanti per lo sviluppo del cervello fetale. l pesce è una ricca fonte di PUFA e questo studio ha sottoposto delle donne incinte delle Seychelles ad un modello dietetico costituito da un maggior consumo di pesce e frutta che prevedeva un’elevata assunzione di pesce grasso (ad esempio, sgombro, tonno e dentice), piatti di pesce (ad es. una zuppa di pesce tradizionale alle Seychelles) e frutta. Questo modello dietetico era significativamente associato con ottimali concentrazioni di DHA

In conclusione?

In conclusione, questi risultati indicano che una dieta ricca di pesce, in particolare pesce azzurro, è associata a concentrazioni materne più elevate di omega-3. Inoltre gli omega-3 sono importanti non solo per il neurosviluppo ma anche per la funzione cardiaca e immunitaria del bambino.

CAMPAGNA GRAVIDANZA A CURA DI ASSOITTICA ITALIA – ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLE AZIENDE ITTICHE

Tags: mangiare pesce in gravidanzapesce
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La pandemia in Germania fa aumentare il consumo di pesce

Prossimo articolo

Salmone, acciughe e sardine: il pesce che fa bene al cuore

Gaia Balandizzi

Gaia Balandizzi

Articoli Correlati

Alimentazione e buonumore, un legame riconosciuto da 9 italiani su 10

Alimentazione e buonumore, un legame riconosciuto da 9 italiani su 10

by Redazione
28 Marzo 2025

Alimentazione e buonumore, un legame riconosciuto da 9 italiani su 10 - Si parla sempre più spesso di “mindful eating”,...

Con più omega-3, bambini più intelligenti e gentili

Con gli omega-3, bambini più intelligenti e gentili

by Alice Giacalone
18 Marzo 2025

Con gli omega-3, bambini più intelligenti e gentili - Il pesce fa bene al cervello. Questa non è una vecchia...

L’industria del pesce biologico sta vivendo un’evoluzione significativa

Come evolve il mercato del pesce biologico?

by Alice Giacalone
26 Febbraio 2025

Come evolve il mercato del pesce biologico? - L’industria del pesce biologico sta vivendo un’evoluzione significativa, trainata da una crescente...

Pesce e microplastiche, un legame inquietante che minaccia la nostra salute

Pesce e microplastiche, un legame inquietante che minaccia la nostra salute

by Alice Giacalone
17 Febbraio 2025

Pesce e microplastiche, un legame inquietante che minaccia la nostra salute - Un recente studio sottoposto a revisione paritaria ha...

Prossimo articolo
Salmone acciughe sardine cuore

Salmone, acciughe e sardine: il pesce che fa bene al cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Categorie articoli

Seleziona una categoria













    Newsletter

    Pesceinrete

    Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
    In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

    Categorie

    • Pesca
    • Acquacoltura
    • Eventi e Fiere
    • Mercati
    • Sostenibilità
    • Tecnologia

    Segui le nostre pagine social

    Stock images by Depositphotos

    • Chi siamo
    • PARTNER
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Newsletter

    © 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

    • Home
    • News
    • Pesca
    • Acquacoltura
    • Protagonisti
    • Tecnologia
    • Sostenibilità
    • Mercati
    • Eventi e Fiere
    • Archivio
    • Chi siamo
    • Contatti
    • PARTNER
    • Pubblicità
    • Newsletter
    Nessun Risultato
    Vedi tutti i Risultati

    © 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head